Dal 1961 ad oggi - La nostra storia

"IL FUTURO HA UN CUORE ANTICO"
(Carlo Levi)

1961- FONDAZIONE : ’ il 19 giugno 1961 quando il Sig. Stefanino Ferrari, a soli ventitre anni di età, ma con già alle spalle una discreta esperienza lavorativa nel settore, carico di aspettative, iscrive la ditta omonima alla camera di commercio di Ferrara ed intraprende con entusiasmo l'attività di assistenza tecnica specializzata, aprendo un laboratorio per proprio conto in centro città.

All'epoca le attività principali della ditta Ferrari spaziavano principalmente dall’installazione di impianti di ricezione televisiva per singoli utenti e condomini, all’epoca l’unico canale ricevibile era quello della RAI, alla riparazione di apparecchiature per la casa radio, tv e piccoli elettrodomestici in genere.

Fin da subito sente l’esigenza di crescita dal punto di vista professionale, peculiarità questa che non lo abbandonerà mai nel corso degli anni, partecipa a corsi di specializzazione e di aggiornamento, investe , con non poco sforzo , in strumentazione e apparecchiature di primo livello per il periodo.

Erano gli anni del boom economico e ben presto la ditta cominciò ad ingrandirsi con l’assunzione di nuovo personale tecnico.

Gli investimenti fatti cominciavano a dare i loro frutti e il lavoro aumentava sempre più.

1975 - A metà degli anni settanta con l’avvento dirompente della televisione a colori , oltre alla diffusione dei due canali RAI cominciarono le emissioni dei segnali del canale della Svizzera Italiana e di Capodistria.

Crebbe notevolmente la richiesta di impianti d’antenna evoluti sia a livello condominiale che singolo , tanto che a Ferrara nasce il Consorzio Installatori Riparatori – CIR –una importante realtà tutt’oggi presente sul territorio, su iniziativa di varie imprese locali,  tra le quali anche la ditta Ferrari.

Da sempre alla ricerca della massima professionalità e alla specializzazione più attenta, il sig. Stefanino partecipa a corsi e aggiornamenti che gli permettono di ottenere grazie alle proprie qualità tecnico/professionali la gestione a livello provinciale dell’assistenza tecnica autorizzata di marchi prestigiosi quali Nordmende, Voxson, Sinudyne.

1987- Nella seconda metà degli anni ottanta, il figlio Luciano, comincia ufficialmente l’avventura lavorativa al fianco del padre.

Sono gli anni dell’avvento dell’elettronica di consumo, dei videoregistratori, dei compact - disk, delle emittenti private, e delle prime trasmissioni satellitari. Per  rimanere al passo, si investe, ancora una volta, nell’aggiornamento professionale, con la partecipazione a corsi sempre più specifici, e in nuova strumentazione.

1990 - Gli anni novanta sono caratterizzati dall’avvento delle trasmissioni satellitari su larga scala. Vengono valutati e decisi cospicui investimenti sulla strumentazione necessaria all'’impiantistica televisiva e satellitare quali analizzatori di spettro, misuratori di campo, generatori di rumore, ponti riflettometrici e attrezzature specifiche alla taratura delle centrali di testa, viene inoltre acquistato un ulteriore furgone specificatamente attrezzato a laboratorio mobile.

Inizia la proficua collaborazione, che dura ancora oggi,  con numerose ditte del territorio, operanti nel settore elettrico, alla ricerca di una figura specializzata nei sistemi televisivi singoli e centralizzati.

Vengono installati sempre in numero crescente sistemi di ricezione satellite e TV specifici per  Hotel, villaggi turistici, strutture sanitarie, piccoli e grandi condomini, residence, nonché villette e singole utenze.

Particolare importanza viene data anche ad una nicchia del settore satellitare, gli impianti di ricezione satellite motorizzati richiesti da una utenza evoluta ed esigente.

Successivamente prendiamo parte a numerosi e importanti progetti di reti satellitari nazionali, quali SISAL, Radiocor il Sole 24 ore, Inail, FIAT.

La nostra offerta accresce di tutti quei servizi richiesti nel settore della sicurezza: impianti di Videosorveglianza, TVCC e antintrusione.

L’evoluzione tecnologica cambia in modo talmente veloce e repentino da rendersi necessaria una costante specializzazione ed è proprio a seguito della frequentazione di corsi di aggiornamento, che comincia la fruttuosa collaborazione con la Scuola di formazione professionale Nazionale S.D.S. Scuola Digitale Satellite che ha la sua sede in Modena.

2001 - Nel 2001, durante un meeting di aggiornamento organizzato da S.D.S., circa una  quarantina di aziende, del settore delle telecomunicazioni provenienti da tutta Italia, fonda, su iniziativa della stessa, il primo Consorzio Nazionale Installatori: il Co.Na.Installer.

La ditta Ferrari, da sempre favorevole a iniziative volte a favorire lo sviluppo del settore oltre che l’accrescimento tecnico e professionale, si getta, senza esitazione, alla nascita della nuova realtà consortile in  qualità di Socio Fondatore.

Il figlio Luciano diventa dal primo giorno membro del consiglio direttivo, carica che ricopre ininterrottamente tutt’oggi.

Per la ditta Ferrari comincia un nuovo modo di pensare, di lavorare, di agire.

Dopo un breve rodaggio la neonata realtà si specializza in particolar modo su nuove tecnologie di connettività larga banda satellitari bidirezionali.

Ben presto Co.Na.Installer si fa conoscere ed apprezzare per i numerosi progetti portati a termine con efficienza e professionalità.

S.D.S. si occupa della formazione a progetto dei soci garantendo al cliente uniformità di servizio, Co.Na.Installer rappresenta l’interfaccia unica con il cliente, i soci sono il braccio operativo capillare su tutto il territorio nazionale e, che per alcuni progetti, a portato a lavorare anche al di fuori dei confini nazionali.

Il tutto volto a soddisfare le esigenze sempre più specifiche e mirate del cliente.

Vengono portati a termine importanti progetti quali le reti satellitari  delle stazioni di distribuzione carburanti Esso e Shell, Vigili del Fuoco, Protezione Civile, Prefetture, Endesa, Ros & Ros e altri ancora in via di sviluppo.

I sacrifici iniziali intrapresi danno ancor oggi i loro frutti.

Il rapporto tra i consociati è talmente affiatato che vengono intrapresi numerosi rapporti di collaborazione tra le varie aziende, che ci portano ad operare ben al fuori dei confini regionali, partecipiamo a progetti in  Veneto, Toscana, Marche, Trentino-Alto Adige, Lombardia, Friuli-Venezia Giulia, Umbria, San Marino oltre che naturalmente in Emilia-Romagna.

Grazie all’esperienza e alle nuove conoscenze acquisite in questi settori la ditta Ferrari, amplia i servizi offerti alla propria clientela anche verso la trasmissione e ricezione dati nei sistemi wireless, via satellite e via terrestre, riuscendo a fornire ai propri clienti connettività a banda larga nei casi dove l'utente non è raggiunto da altri sistemi.

2004- Nel 2004 il sig. Stefanino cede il testimone al figlio Luciano, rimanendo in azienda, affiancandolo e diventando lui stesso collaboratore famigliare.

Viene progettato e pianificato un nuovo e importante investimento: la nuova sede della ditta. Si pensa ad un laboratorio più ampio, un magazzino efficiente, una nuova reception e soprattutto una show-room per i prodotti finiti. Alla fine dell'estate iniziano i lavori di ristrutturazione di un magazzino scelto come location della sede.

2005- Nel luglio del 2005 a seguito di una veloce, quanto inesorabile e improvvisa malattia, il sig. Stefanino viene prematuramente a mancare lasciando dietro di se un enorme vuoto.

Il ricordo della sua mentalità, della sua voglia di fare sono però ancora vivi e presenti tutt’oggi nel figlio Luciano e in tutti i collaboratori che lo hanno conosciuto.

2007 -Nel 2007 la nuova sede è pronta per l’inaugurazione, sono presenti un magazzino ricambi, un efficiente e attrezzato laboratorio di assistenza tecnica, una Show-room per sistemi Home-Thaetre tradizionali e da incasso, tv LCD/LED e plasma, videoproiettori. Vengono realizzati inoltre un impianti demo di ricezione televisiva per strutture alberghiere, di videosorveglianza, di antintrusione e per la distribuzione dei segnali in alta definizione per locali pubblici.

Attualmente  siamo distributori di prodotti audio/video, Hi-Fi e Hi-End di marchi prestigiosi quali Bowers & Wilkins, Rotel, Infocus, Planar, Hantarex, Denon, Pro-ject, Indiana Line, Screen-Line, Metz.

2010 - Il 2010 è l’anno dello Switch-off per il nord Italia, i segnali terrestri analogici spariscono e tutte le trasmissioni vengono irradiate in standard digitale. Ancora una volta la ditta Ferrari si fa trovare pronta all’innovazione e per rimanere al passo si sceglie, come sempre, la strada dell'investimento. Viene acquistata nuova strumentazione. A seguito di questo up-grade siamo in grado di installare e certificare reti e trasmissioni in fibra ottica , tecnologia che si va diffondendo sempre maggiormente e che rappresenterà la naturale evoluzione del cavo coassiale per gli impianti di medie e grandi dimensioni.

2011 - Il 19 giugno 2011 la ditta Ferrari ha festeggiato 50 anni di attività ininterrotta, un traguardo che per noi non è un punto di arrivo, ma un ulteriore stimolo a proseguire nel migliore dei modi, il lavoro intrapreso nel corso degli anni con tanta costanza dal suo fondatore il Sig. Stefanino ….

"I PIU' BELLI DEI NOSTRI GIORNI NON LI ABBIAMO ANCORA VISSUTI"
(Nazim Hikmet)


 
Ditta Ferrari Luciano - Via Colombarola nr.74 - 44123 Ferrara - Italy - Tel. (+39) 0532 60566  - Fax (+39) 053260566 - Mobile (+39) 3474334536  -  info@ferrarisat.it

  Site Map